
Coltivato con metodi naturali a Montagnana
Zafferano Padovano
Nella provincia di Padova, a Montagnana, uno dei borghi medievali più belli d’Italia, nasce lo Zafferano Padovano, coltivato in una terra rigogliosa e generosa. In questo angolo soleggiato e fertile, grazie a condizioni naturali favorevoli, prende vita una spezia straordinaria. Dalla quiete della terra autunnale emergono stimmi dai colori intensi, rosso fuoco e giallo oro, con un aroma penetrante e un sapore inconfondibile.
Il nostro zafferano viene coltivato in un terreno lasciato a riposo per diversi anni, permettendo alle piante spontanee di rigenerare la fertilità del suolo e arricchirlo di nutrienti, seguendo i ritmi naturali della terra. Nessun trattamento chimico — erbicidi, fungicidi, insetticidi o fertilizzanti — è utilizzato nella produzione dello Zafferano Padovano.
Ogni fase della produzione, dalla piantumazione dei bulbi alla raccolta dei fiori e alla separazione degli stimmi, viene eseguita rigorosamente a mano. Anche la rimozione delle erbe infestanti è svolta manualmente, con la stessa attenzione e cura che dedichiamo a ogni passaggio del nostro lavoro.
O pallido croco, nel vaso d’argilla, ch’è bello, e non l’ami, coi petali lilla tu chiudi gli stami di fuoco.
⎯ Giovanni Pascoli
Zafferano Padovano
Raccolta e lavorazione
La raccolta dei fiori di Crocus sativus avviene nelle prime ore del mattino, quando i petali sono ancora chiusi. Questo accorgimento aiuta a preservare al meglio le proprietà organolettiche degli stimmi fino alla successiva fase di mondatura.
Durante la mondatura, gli stimmi rossi, la parte più pregiata del fiore, vengono separati manualmente dallo stilo giallo, meno prezioso. Successivamente, si procede con un attento processo di essiccazione a bassa temperatura, che consente di eliminare gran parte dell’acqua senza compromettere le qualità aromatiche della spezia. Questo metodo garantisce la lunga conservazione dello zafferano, mantenendo intatti il suo profumo, sapore e colore, caratteristiche distintive di questa spezia nobile.
Per scelta, il nostro zafferano viene confezionato in stimmi interi, assicurandone così la massima purezza e qualità.
